Cosa vuoi imparare?
Il Teorema di Pitagora
da Antonio Brunacci | Lug 30, 2022 | Geometria per la Scuola Media, I teoremi di Euclide e di Pitagora
L’area del trapezio: teoria ed esercizi
da Vittorio Consolo | Nov 14, 2021 | La geometria nel piano
Perché l’area del rettangolo si calcola come base per altezza?
da Vittorio Consolo | Nov 14, 2021 | La geometria nel piano
L’area del rombo: teoria ed esercizi
da Vittorio Consolo | Nov 13, 2021 | Area dei poligoni
Circonferenza e retta sul piano: esterna, secante, tangente
da Vittorio Consolo | Nov 13, 2021 | La geometria nel piano
Settori circolari e segmenti circolari
da Vittorio Consolo | Nov 13, 2021 | La geometria nel piano
Gli archi di circonferenza e le corde
da Vittorio Consolo | Nov 13, 2021 | La geometria nel piano
Esercizi sulle figure piane
da Vittorio Consolo | Nov 12, 2021 | La geometria nel piano
Le rette parallele
da Vittorio Consolo | Nov 12, 2021 | La geometria nel piano
La diagonale del quadrato e il teorema di Pitagora
da Antonio Brunacci | Gen 18, 2021 | La geometria nel piano
Il Teorema di Pitagora
da Antonio Brunacci | Gen 18, 2021 | La geometria nel piano
L’area del triangolo
da Antonio Brunacci | Gen 18, 2021 | La geometria nel piano

SEDE LEGALE
Via Pescara 2
00182 Roma