da Redazione Schooltoon | Mag 11, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home /Blog Terza cultura Identità, maschere e circostanze: da Bansky a Pirandello Vivere è costruire un’identità personale autentica, in mutua relazione con l’alterità. Aprire finestre nel cielo ed accettare il rischio di nascere alla...
da Redazione Schooltoon | Mag 4, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home /Blog Terza cultura Mappe concettuali per giovani poeti Cercate la profondità delle cose, i legami nascosti. Vivete tratti di tempo in libri, quadri e sentieri sconosciuti ai più: arricchitevene, ma soprattutto, amateli e raccontateli...
da Redazione Schooltoon | Apr 27, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home / Blog /La “Fase 2”, il momento giusto e l’etimo del genio. Tic tac, drin, gulp! La “Fase 2”, il momento giusto e l’etimo del genio La fase, dal greco ϕάσις «apparizione» è uno stato, un intervallo di tempo più o meno lungo, del...
da Redazione Schooltoon | Apr 20, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home / Blog / Come sboccia un’idea: Schooltoon è nata sotto un cavolo? Tracciare solchi Come sboccia un’idea: Schooltoon è nata sotto un cavolo? Se in un primo momento l’idea non appare assurda, allora non c’è nessuna speranza...
da Redazione Schooltoon | Apr 6, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home / Blog / Lorem ipsum dolor sit amet Per un’ecologia delle parole Tolti i fatti, il resto è narrazione Sui modi del narrare: cosa si può imparare dall’emergenza epidemica in materia di storytelling e perché è importante continuare a...
da Redazione Schooltoon | Mar 30, 2020 | Blog
Cosa vuoi imparare? Cerca: Home / Blog / Articolo Blog 2 Didattica terzo – culturale Gianni Rodari: Favole contro la gravità e lessico emotivo d’emergenza. Necessitiamo, oggi più che mai, di una grammatica emozionale che ci tenga in contatto con la realtà, in...